Il mio puzzle, i miei pezzi.Di ieri e l'altro ieri.

mercoledì 18 settembre 2024

Il "mio diario bianconero": Quanto ci era macata. La Champions. E soprattutto questa Juve in Champions. Con una splendida "imitazione d'autore"...

Quanto ci era mancata. Ma anche quanto era mancata la Juventus a questa competizione. La Champions torna allo Stadium e la Juve torna a fare la Juve. Dopo i 90' apatici e preoccupanti di Empoli - che a distanza di mesi mi hanno costretto ad "abbandonare" la partita all'80' in preda allo sconforto più totale - la massima competizione europea, nella nuova formula da "Superlega taroccata" (con monsieur Ceferin pronto a tutto e al suo contrario pur di non perdere le chiavi del "giocattolo") restituisce sorriso, buonumore, gol e fiducia. Peccato per il gol finale incassato con mezza squadra mentalmente con il Badedas in mano, sarebbe stata la quinta partita su 5 senza subire reti. Con un PSV che non è il Real ma neanche il Como.

Tre gol, tre storie da raccontare, più una quarta di chi il gol non lo trova più (soprattutto quando si incaponisce).

I primi 20' non sono dissimili dal "piattume" avvilente visto con Roma ed Empoli. Squadra sotto ritmo, poco intraprendente, PSV più in gamba e a tratti perfino insidioso. Fino a quando Kenan Yldiz decide di salire in cattedra con la più classica delle imitazioni "d'autore": affondo a sinistra, palla accarezzata sul destro, finta di corpo a suggerire al difensore un'azione laterale, e invece sempre col destro colpo da biliardo a baciare (anzi, schiaffeggiare) l'incrocio interno per arrotondarsi in rete. Un boato liberatorio, quello scatenato dal numero 10 più precoce della storia bianconera: il suo è il gol più giovane in Coppa Campioni, battuto il record di Alex Del Piero (autore di una parabola simile, a Dortmund, all'inizio di una stagione che avrebbe regalato la Coppa). Si sprecano le comparazioni. Inutile fare paragoni. Ancora è presto. Kenan per ora ha superato anagraficamente la prima prodezza del Capitano. La strada è imboccata. C'è solo da fare il tifo per lui. Senza caricarlo troppo (per volergli davvero bene).

A breve arriva il raddoppio: azione caparbia di Nico Gonzales, palla in mezzo, Vlahovic non si capisce se la tocchi o la sbucci, mette tutti d'accordo Mc Kennie che la infila di giustezza. Lui che doveva andarsene per il secondo anno di fila. Lui che rifiuta la Champions con l'Aston Villa, fa dannare Giuntoli per trovare una contropartita all'operazione Douglas Luiz, e alla fine per il secondo anno di fila prenota un posto da titolare. O quanto meno da titolare meno sporadico delle attese.

Ripresa e stavolta è Vlahovic a vestirsi da uomo assist. L'apertura è ariosa per Nico Gonzales che penetra da solo e infila con freddezza il povero portiere olandese. Che 3 gol li avevi presi in 5 giornate nel suo modesto campionato. Eppure il PSV aveva sempre vinto. Incuteva una qualche prudenza. E per 20' aveva pure messo apprensione. Invece il 3-0 è fotografia limpida, perchè oltre ai gol ci sono le occasioni del primo tempo e della ripresa, c'è un dinamico Koopmeiners sempre più protagonista sulla trequarti, un gigantesco Locatelli finalmente padrone del ruolo, mentre dietro non si corrono rischi: Gatti e Bremer sono due corazzieri del Quirinale, Cambiaso te lo ritrovi ovunque, come la sabbia nelle scarpe la domenica, e Kalulu timbra ancora con la puntualità di un ferroviere di Berlino.

Chi manca all'appello? E' la quarta storia di questo nuovo esordio europeo. E porta il nome di Dusan Vlahovic. Ha un gol sulla coscienza ad Empoli, lanciato a rete in modo sontuoso da Nico. Contro gli olandesi della ripresa, quasi allo sbando nelle azioni di rimessa bianconere, potrebbe andare in gol anche un attaccante di Lega pro. Lui riesce a non riuscirci. Litiga col pallone, con il basso ventre del portiere avversario, con il campo, con la dea bendata. Con tutti, e soprattutto con se stesso, con cui non riesce a far pace quando passa 90' a controllare palla a 20 metri o a incocciare con le gambe dei difensori. Dusan sta diventando un problema. Oggi fa arrabbiare, tra due mesi, se sarà ancora così, dovrà preoccupare. Noi ma soprattutto Giuntoli (ed Elkann). Resto convinto che l'errore primordiale sia suo. Non aver spalmato il faraonico stipendio elargito a suo tempo da un management scriteriato, è una Spada di Damocle che gli pende in testa ogni 90'. Per togliersela di mezzo dovrebbe segnare più o meno con la media di Halland. Non lo farà. Almeno per ora non è in grado di farlo. E allora il buon senso dovrebbe prevalere. Ma preferisce andarsene a 100 km/h contro un muro. Dybala, Chiesa e Rabiot non hanno evidentemente insegnato.

Per una volta lasciamo stare le ombre: i gol divorati (che speriamo di non ricercare a fine girone dove la differenza reti potrebbe contare), il gol subìto, qualche giocatore rimasto in campo forse anche troppo (come Gatti, ripensando al Napoli sabato prossimo), altri che continuano a zoppicare (Douglas Luiz). Guardiamo alle luci. Quelle citate e qualche altra. Come Danilo. Bello rivederlo in campo, ancor più bello rivederlo reattivo nei recuperi difensivi. La Juve che gioca su 5 fronti non potrà fare a meno di lui. Lo sa bene Thiago Motta. Che poi è il vero artefice di questa sceneggiatura.

giovedì 12 settembre 2024

La Festa dei Ceri e il terremoto: con il compianto Sanio Panfili il ricordo di quel coraggio di 40 anni fa... - da "Il Bollettino" del Centro Documentazione Festa dei Ceri settembre 2024

Era una domenica mattina di fine aprile, il 29 aprile. Esattamente 40 anni fa: ore 7.03. Gubbio si apprestava a svegliarsi per vivere una normalissima giornata di inizio primavera, preludio di un lungo periodo di festa. Era domenica di cresime (alla parrocchia di S.Agostino), chi l'avrebbe invece trascorsa magari con una passeggiata a S.Ubaldo o al parco di Coppo. Chi semplicemente con una “vasca” sul Corso, che ancor di quei tempi era fulcro di ritrovo per i più giovani, soprattutto con il mese di maggio alle porte.

Nulla di tutto questo. Le 7.03 di quella mattina sconvolsero ogni programma, abitudine, routine. Perché in quell'istante la terra tornò a tremare, e lo fece pesantemente: epicentro a sud della città, in località Monturbino (nei pressi di Santa Cristina) tra i comuni di Gubbio e Perugia. Non si seppe la sala Richter di quella scossa – e dello sciame comunque pesante che ne seguì per molti giorni – perché allora il parametro di rilevazione era la “Scala Mercalli” (basato sulle conseguenze delle scosse e non sulla loro intensità scientifica): risultato, 8 gradi, in prossimità delle dimensioni più drammatiche. 

In pochi istanti molte famiglie si ritrovarono fuori casa, soprattutto nelle frazioni vicine all'epicentro (Belvedere e Scritto) ma anche della pianura eugubina, molte abitazioni presentarono evidenti danni. Fortunatamente senza vittime, senza crolli epocali. Ma si mise in moto una macchina organizzativa e dei soccorsi che fu tra le prime – dopo il terribile e sciagurato sisma in Irpinia – a sperimentare un innovativo sistema che l'allora ministro Zamberletti aveva fortemente voluto (sollecitato anche dal Presidente della Repubblica Pertini, scioccato dalla disorganizzazione delle operazioni in Campania di pochi anni prima): la Protezione civile. Fu allestita una tendopoli al campo sportivo San Benedetto, la città fu disseminata di roulotte dove trovarono ospitalità per diverso tempo le famiglie, spesso ubicandole accanto alle abitazioni rese inagibili dalle crepe visibili anche all'esterno. Fu anche la prima volta in cui l'informazione di una calamità fu seguita praticamente in diretta dalla popolazione eugubina, grazie ai servizi h24 di Radio Gubbio, l'emittente radiofonica nata appena 7 anni prima, ma che non aveva mai dovuto assolvere fino a quel momento ad un compito così importante e vitale, che non andasse oltre la dedica di una canzone o un quiz mattutino.

Il Sindaco di Gubbio dal 1975 era l'ing. Sanio Panfili, figura di spicco dell'allora PCI eugubino, che negli anni a seguire avrebbe maturato importanti esperienze anche in Provincia e in Regione (dove fu presidente dell'assise di Palazzo Cesaroni). Fu lui, ad appena 1 anno dalla fine del suo mandato, a dover gestire la difficile fase di emergenza (mentre la ricostruzione sarà guidata dal nuovo sindaco che gli subentrò un anno dopo, Paolo Barboni). Ma fu soprattutto Sanio Panfili – che in questa occasione vogliamo ricordare a quasi 2 anni dalla scomparsa (è morto il 9 gennaio 2023) – a prendere la decisione tutt'altro che scontata e pacifica, di organizzare la Festa dei Ceri 1984: quella festa che si sarebbe svolta ad appena 17 giorni dalla prima scossa sismica che sconvolse la città

Con Sanio Panfili ho parlato in un'occasione particolare di tutto questo: era il maggio 2009, nel corso delle puntate de “L'Attesa” (la fortunata trasmissione di TRG nata nel 2002 e dedicata alla lunga vigilia della Festa dei Ceri) lo contattai per ricordare con un'intervista quei fatti, sull'onda emotiva di un altro terremoto, molto più tragico in fatto di vittime, accaduto 1 mese prima (aprile 2009) a L'Aquila. C'era anche un sottile filo conduttore che univa le due città, oltre al destino del sisma. Era infatti di L'Aquila quel Giovan Battista Donati che nel 1869 fuse il Campanone che dal 30 ottobre di quell'anno troneggia sulla torretta di Palazzo dei Consoli. Un protagonista a suo modo anche di quanto avviene nel 1984, un protagonista tutt'altro che irrilevante. E così incontrai Sanio Panfili proprio a Piazza Grande, di fronte alla Residenza Comunale ma anche nel luogo che aveva maggiormente catalizzato emozioni e preoccupazioni in quei 17 giorni del 1984 in cui decidere cosa fare. Insieme a lui anche Loris Ghigi, storico campanaro, e nel periodo del sisma dipendente comunale.

In quella domenica di fine aprile, che ricordo anche piuttosto fredda, tutto aveva in testa meno che i Ceri – ha esordito Sanio Panfili nell'intervista – Gubbio aveva avuto altri terremoti in anni recenti, l'ultimo nel 1982, ma mai di quella intensità e gravità delle conseguenze. Eravamo in emergenza, la situazione di pericolo e paura era diffusa, ci arrivavano notizie di casi danneggiati nelle frazioni, incomiciammo subito a fare i conti con la necessità di sistemare famiglie, anche se in quantità minori rispetto a emergenze di anni successivi. Ma in quel momento tutto appariva molto grave, la situazione più grave che ci eravamo trovati ad affrontare sia come Giunta che come comunità cittadina. C'erano urgenze logistiche immediate (allestimento di tende, roulotte al campo vecchio, per le famiglie rimaste senza casa o con abitazioni lesionate), un quadro che faceva sentire lontano e quasi secondario il problema di cosa fare il 15 maggio”.

Ma bastarono giorni: “Il problema sorse nei giorni successivi – spiega Panfili – Intanto per la prima domenica di maggio, il 6. Poi soprattutto per il 15. Non potevamo far finta di niente, non potevamo neanche sottovalutare i pochi rischi a cui saremmo andati incontro. Anche perché lo sciame sismico successivo a quel 29 aprile durò diversi giorni. E nulla poteva escludere che il terremoto sarebbe proseguito anche a maggio”.

E allora?

Ragionammo con Giunta, Prefetto, Vigili del Fuoco sul da farsi, ne parliamo anche con il ministro Zamberletti della neonata Protezione civile. Posi un problema: c'erano dei rischi ma c'era anche uno stato di tensione che poteva essere superato solo pensando ad altro. I Ceri erano l'occasione per ridare fiducia alla città e un'immagine immediata di ripresa e reazione da parte della comunità. Quel problema si è rivelato nel giro di poche ore una priorità. Ma questo era facile a dirsi e meno facile a realizzarsi. Far capire a chi non era di Gubbio – a partire dai referenti istituzionali di Roma ma anche di Perugia - che i Ceri non si erano mai fermati, se non per la guerra, e che non potevamo assumerci le responsabilità di interrompere la tradizione, non era così semplice ”.

E quindi? “Pensai che non fare i Ceri avrebbe creato molti più problemi di quelli che si evitavano senza la Festa. C'era il rischio dell'assembramento, non tanto dei crolli. Ma cosa sarebbe successo se avessimo detto agli Eugubini: per quest'anno ha vinto il terremoto, la Festa non si farà. Non era possibile e soprattutto sarebbe stata una sconfitta per tutti. Decisi di andare avanti: dovevamo dare un segnale che questa città sapeva rialzarsi subito”.

E così si mise in moto una seconda macchina organizzativa, immediata e parallela a quella degli aiuti alle famiglie sfollate: “Fu messa in piedi una ministruttura di emergenza, con tecnici Prociv, professionisti privati, Vigili del Fuoco, per capire i problemi che ci sarebbero stati nello svolgere la festa – racconta ancora Panfili - responsabile di questa sorta di task force fu l'ing. Giuseppe Tosti, che coordinò un certosino lavoro di verifiche sulla Piazza, nelle volte sotto la Piazza, sul murello di Piazza Grande, furono controllate le pietre sporgenti, i tetti più incerti. Ovviamente furono fatti controlli approfonditi dentro Palazzo dei Consoli, e dove possibile in tempo record, furono approntati alcuni rafforzamenti. Tra gli obiettivi di verifica, furono controllati anche tutti i cornicioni degli edifici lungo il percorso dei Ceri. Ovviamente nei giorni antecedenti la Festa fu fatto un invito a non sovraffollare la piazza, con i mezzi informativi a disposizione (Radio Gubbio e quotidiani, da un anno era in edicola il Corriere dell'Umbria). Organizzammo riunioni con le Famiglie ceraiole, per sensibilizzare sulle difficoltà ma anche sull'importanza che si facesse la Festa. E molto dipendeva dal senso di responsabilità di ogni ceraiolo. Fu un momento di grande partecipazione in un periodo di grande emergenza e difficoltà: i Ceri aiutarono a superare l'emergenza.

Eravamo tutti coscienti che il problema non era tanto e solo delle strutture in sé, ma soprattutto era il rischio del panico che si sarebbe potuto scatenare in momenti particolari, come l'alzata. Ci fu molto coraggio, tanta organizzazione, molto senso di appartenenza (senza il quale questa “macchina” parallela non avrebbe funzionato) e anche un pizzico di incoscienza, diciamo calcolata. Per fortuna l'unico terremoto che sentimmo il 15 maggio 1984 fu quello emozionale”.

Raccontarlo oggi può sembrare semplice, ma furono davvero giorni complicati e carichi di preoccupazione. Nessuno immaginava neanche lontanamente che la Festa dei Ceri non si sarebbe svolta. Ma non si potevano sottostimare i rischi. E allora chiesi all'ing. Panfili: ma la sera del 14 maggio o durante la giornata del 15, si è mai chiesto “chi me lo ha fatto fare?

Sono stato abbastanza sereno. L'unico momento difficile è stato intorno alle 21 del 14 sera. eravamo consentiti alle Famiglie ceraiole di utilizzare le taverne, limitando l'accesso, le avevamo controllate nei giorni precedenti per quel che si poteva allora (non c'erano uscite di sicurezza, né i tanti sistemi di precauzione oggi in vigore) – e la sera della vigilia ci fu una piccola scossa, non grave ma avvertibile. Qualche preoccupazione ce la diede, ma andammo avanti. Molti non se ne accorsero continuando a festeggiare, e arriviamo al 15 maggio senza intoppi. La giornata poi scorse via tranquilla, l'unico problema fu il meteo, in Piazza Grande c'era meno gente degli altri anni ma la cornice fu sempre straordinaria. E arrivammo a sera felici tirando tutti un sospiro di sollievo, con un senso di appagamento ancora maggiore per quella Festa che ci aveva restituito una giornata di vita. Non ho mai avuto ripensamenti – confida Sanio Panfili - ero convinto che fosse fatta la Festa. E tornando indietro lo rifarei. Assolutamente”.

Infine una riflessione a posteriori in quel 1984: “ Quando pochi giorni dopo ci rivedemmo con il ministro Zamberletti, concordammo sul fatto che la Festa era stata la vera medicina per sanare la depressione di un'intera comunità, colpita dal sisma. Sarebbe stato più deleterio non farla. E proprio i Ceri ci aiutarono a ricostruire la fiducia nel futuro ”.

Ascoltare queste parole 15 anni dopo (l'intervista è del 2009) e ripensare a quanto avvenuto in quel 1984 che già a livello letterario evocava orwelliani destini di calamità, fa riflettere e non poco, su quanto accaduto poi tra il 2020 e il 2021. Quando un'altra calamità, il Covid, stavolta avrebbe avuto la meglio sulla Festa. Aggiungendo per altro l'inquilino ciclico (il terremoto) tornato a bussare proprio la mattina del 15 maggio 2021, intorno alle 10. Chissà se senza la pandemia, in quella mattinata, con i nuovi sistemi di protezione, cautela, sicurezza e security, l 'alzata l'avremmo vista comunque.

Un'ultima curiosità di quell'intervista a Sanio Panfili realizzata per “L'Attesa” la lasciò nei ricordi Loris Ghigi, con il Campanone a fare da protagonista. Perché fu proprio la “voce” del Campanone a 48 ore dal sisma, a ridestare la città dall'angoscia di quelle prime ore.

Fu la vera svolta, il 1 maggio – ricorda Ghigi insieme a Panfili - quando gli eugubini sentirono suonare il Campanone. Erano passate 48 ore dalla scossa più grande. Il messaggio era chiaro: Gubbio era ancora viva e forte. Decidemmo di salire sulla torretta il giorno dopo la scossa – ricorda ancora Loris Ghigi - e con Vittorio Baldelli il 30 aprile salimmo sulla torretta: il nostro fu un sopralluogo poco tecnico e molto pragmatico, per vedere come era la situazione. Non c'erano lesioni, nulla faceva pensare che la struttura aveva risentito. E anche sulla torretta non c'erano segni di danni. Insomma il Palazzo dei Consoli, che di terremoti ne aveva superati già tanti, aveva passato anche questa: decidemmo per una “sonata corta”. Ma salimmo il 1 maggio per rinnovare il nostro rito. Ricordo che nei giorni seguenti seppi che Callisto Ricci riuscendo a prendere la linea telefonica per chiamare la figlia in Francia e farle sapere come andava, si collegò proprio a mezzogiorno e le fece: “ Senti. Suona il Campanone. Siamo vivi! ”.


lunedì 9 settembre 2024

L'Italia ritrovata. Con un CT che ha cambiato giacca... e personalità

Devo ricredermi. Lo auspicavo ma sinceramente lo speravo. Anche perchè dopo 15 secondi venerdì scorso ero già ad imprecare contro Di Lorenzo e Spalletti. 

L'Italia si è ritrovata. E soprattutto l'Italia del Parco dei Principi ha riacceso sopiti entusiasmi, sciorinando una delle prestazioni migliori dell'ultimo decennio. Paragonabile alle poche sortite esaltanti dell'Europeo 2021. Chè poi questo decennio ha riservato soprattutto maledizioni: per la squadra in campo e per i tifosi in tribuna e dalla poltrona.

Così non è stato in queste prime due apparizioni di Nation League. Una competizione che ancora fa chiedere a qualche attempato telespettatore (seduto al mio fianco) "ma che sarebbe sta Nescion lig?", una rassegna che ha sostituito le inutili amichevoli autunnali o primaverili, modificando il calendario delle qualificazioni senza esasperare il logorio stagionale dei giocatori. Ben più invasivo si rivelerà tra qualche mese il Mondiale per club tra giugno e luglio, che scombussolerà la preparazione di tante squadre e influirà negativamente sulla stagione successiva che porta al Mondiale vero.

L'Italia di Spalletti si è ritrovata ma il primo a farlo è stato proprio il CT. Confesso che dal 29 giugno ho ripetutamente invocato le sue dimissioni (non meno di quelle del presidente federale, auspicio quest'ultimo tutt'ora valido). E' vero che aveva pochi mesi di rodaggio, che un paio di chance si danno a tutti, che in campo ci vanno i giocatori: ma la sensazione di impotenza (della squadra) e soprattutto di supponenza (del CT) palesate in Germania per questo mortificante Europeo aveva pochi precedenti. Pensavamo di aver toccato il fondo nel 2010 uscendo ai Mondiali al primo turno in un girone "difficilissimo" con Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda. Non immaginavamo che per due volte di fila quel girone preliminare non lo avremmo neppure raggiunto. Nonostante tutto questo, Euro 24 mi è davvero andato di traverso.

L'Italia di questi 4 giorni invece è una boccata d'ossigeno dolomitica, dopo i miasmi di giugno. Due boccate rigeneranti, la prima dirompente con la Francia - n.2 del ranking mondiale, se a qualcosa serve - la seconda sostanziale con Israele. Che sarà meno tecnico dei galletti ma correva a velocità doppia. La chiave di svolta è stato il CT: che ha messo da parte ego e giacche inguardabili, e umilmente ha capito di dover fare il CT e non l'allenatore, di dover riporre almeno in questa fase i suoi "credo" filosofici, di anteporre l'interesse della squadra alla volontà egocentrica di "lasciare il segno". Anche perchè il primo, di segni lasciati, non è di quelli memorabili.

E allora difesa a tre, giocatori nei ruoli ricoperti nelle proprie squadre, qualche scommessa ragionata (Tonali) e qualche altra sorprendente (Ricci), un Frattesi che si conferma di statura internazionale (con buona pace della panchina che lo attende ad Appiano), molta qualità sulle corsie laterali (con una condizione fisica rinfrescata) e in attacco quel che passa il convento del calcio italico (al netto dell'unica vera punta centrale al momento schierabile, Scamacca, che rivedremo a primavera). Morale: si è rivista una squadra, un gruppo, capace di sostenere un gioco lineare, di aggredire per riprendere palla, di aiutarsi nei momenti difficili. Eccellente la personalità mostrata in Francia davanti ad una nazionale un po' presuntuosa e autoreferenziale. Sebbene condita da tante individualità che il nostro campionato sfoggia o brama. L'erba del vicino non sempre è più verde.

Due parole finali sugli juventini presenti e non. Molto bene Cambiaso; solido anche se un po' più nervoso che in bianconero, Gatti. Fagioli così così. Resto perplesso della mancata convocazione del miglior Locatelli visto finora alla Juve. Mi compiaccio del ritrovato gol di un ex come Moise Kean che secondo me quest'anno potrà esprimersi al meglio in una piazza che non lo considera terza o quarta scelta. Aspettando i Camarda, per l'attacco azzurro, per ora può bastare.

domenica 8 settembre 2024

Nasce l'era di Javier Faroni alla guida del Perugia: è il primo Presidente straniero nei 119 anni del Grifo


E' un 7 settembre 2024 che passerà agli annali della storia del Perugia calcio

Dopo 13 anni Massimiliano Santopadre lascia la guida della società e cede il 100'% delle quote ad un gruppo imprenditoriale guidato dall'argentino Javier Faroni. Un epilogo che appena 1 mese fa sembrava improbabile, che ha vissuto sulle montagne russe negli ultimi mesi - con ipotesi di cordate anche locali che però sono sfumate - ed è decollato dopo una fase interlocutoria sottobosco, nel mese di agosto. 


Una svolta che ha restituito ottimismo ed entusiasmo ad un ambiente nel quale ormai il rapporto tra Santopadre e la piazza era logorato da tempo, nonostante sul piano dei risultati, sportivi e finanziari, l'imprenditore romano ha garantito continuità e soprattutto sostenibilità economica. In tempi in cui anche società più blasonate e altolocate sono precipitate nell'anonimato dei dilettanti o sono state salvate con numeri negativi i cui zeri sfiorano il numero degli scudetti. 


Cosa potrà fare ora Faroni e dove potrà arrivare il Perugia non si può dire, perchè il calcio non è una scienza esatta, perchè se investi e spendi non è detto che il campo ti dia ragione, perchè le categorie, a cominciare dalla serie C, hanno tutte una loro complessità e richiedono tempo per poterle calcare da protagonisti. Di sicuro la svolta era necessaria, per un ambiente ormai intossicato dall'incomunicabilità tra vertice societario e tifoseria che nel bene o nel male finiva per riflettersi anche sui risultati della squadra. 

Vedremo se l'effetto Faroni si farà sentire subito: se ci saranno cambiamenti immediati o, come auspicabile con buon senso e prudenza, se l'ingresso sarà graduale e la stagione - che pur di risultati potrebbe produrne - sarà di assestamento. Intanto vanno agli archivi le foto della firma, le prime parole di Santopadre in attesa della prima conferenza stampa di Faroni, che debutta sulle tribune di Carpi da neo presidente. 


In quasi 120 anni di storia, da Romeo Gallenga Stuart, passando per Lino Spagnoli, Franco D'Attoma, Spartaco Ghini e Luciano Gaucci, fino a Massimiliano Santopadre, le redini vanno al primo presidente straniero della storia del Grifo. Un altro segno dei tempi.




lunedì 2 settembre 2024

Il mio "Diario bianconero": dopo il primo pari, teniamoci stretta la casella zero. Farà comodo...


Prima o poi doveva accadere. Non tanto (e non solo) di pareggiare, ma anche di imbroccare una prestazione sotto tono. E lo 0-0 casalingo con la Roma di De Rossi è una di quelle pietanze che ti arriva a tavola, la guardi, impiattata quasi per dispetto, la assaggi e la mandi giù solo perchè poi ti arriverà il conto. Se non indigesta, certamente sgradevole.

Più che il pareggio - che consente all'Inter, oltre che ai sorprendenti Torino e Udinese di agganciare i bianconeri a quota 7 - è proprio la prestazione che segna un passo indietro. Poco efficace nel primo tempo quando la squadra di Motta non trova il guizzo per sbloccarla, un po' confusionaria anche se più insistente nella ripresa, quando la girandola di sostituzioni (con tutti i nuovi arrivi mandati in campo) accresce l'asticella delle aspettative ma non il numero di occasioni. A fine partita 1 solo tiro nello specchio della porta, statistica che mancava allo Stadium praticamente dalla sua inaugurazione.


Che è successo? La Roma è così più forte e solida di Como e Verona? Nel calcio non vale la legge della proporzionalità (il Verona che ha strapazzato il Napoli, è uscito annichilito dalla Juve ma poi è andato a prendere 3 punti a Genova con i rossoblù, dove ad esempio l'Inter era stata stoppata), vale come affronti un avversario, come sta il tuo avversario, e valgono anche gli episodi. Alla Juve di ieri sera è mancato l'episodio favorevole ma anche la cattiveria giusta per andarselo a cercare. A tratti leziosa, a tratti impaziente, ha sbattuto con il muro giallorosso che De Rossi aveva costruito bene andando a stanare le fonti di gioco bianconere. Il resto lo hanno fatto la poca lucidità davanti (Vlahovic in cattiva serata) e la mancanza di "mestiere": quella malizia con cui vai a bussare alla fortuna anche nelle partita meno favorevoli, dove l'inerzia non è dalla tua parte e il vento manca. Un tiro da lontano, una mischia, un pallone in area nei minuti finali (magari con Gatti a fare da punta aggiuntiva sulle palle alte). Niente.

Nessun dramma. Il bicchiere resta mezzo pieno anche dopo questo 0-0, nel quale guardando i singoli non si possono dare giudizi (che sarebbero fin troppo affrettati). Conceicao sicuramente il più vivace e propositivo, Koopmeiners si è preso subito la zona nevralgica alle spalle delle punte ma ancora dista dalla forma migliore, Nico non ha fatto in tempo a entrare in gara (ma quando lo ha fatto la Juve stranamente si è abbassata, rischiando qualcosa). Douglas Luiz al momento resta un enigma: sia perchè Motta continua a preferirgli Locatelli (e fa bene per ora), sia perchè quando entra sembra più interessato alla giocata da applauso estemporaneo che a guidare la squadra. "Sesso e samba" per ora possono aspettare.

Teniamoci stretto un dato: il numero zero. Sono i gol subiti dopo 270' ma anche i tiri subiti nello specchio di Di Gregorio in 3 partite. La difesa appare granitica con un Bremer che si conferma di caratura mondiale e un Gatti al quale la fascia da capitano ha dato responsabilità e maturità: niente più entrate scomposte, reazioni istintive, battibecchi immotivati. Chiellineggia, avevo scritto 1 settimana fa, e anche con la Roma è stato il migliore in campo per distacco.


Ora c'è la sosta e forse arriva opportuna. Per consentire ai nuovi di ambientarsi (anche perchè non sono stati convocati dalle rispettive Nazionali), per far crescere anche il gruppo, per far riflettere qualche individualità su come reagire a partite che sembrano mettersi nel verso sbagliato. Parlo di Vlahovic: che ha iniziato benissimo (2 gol, uno perfino su rigore, 2 pali e 1 rete annullata nei primi 180') ma si è smarrito quando ha trovato la prima zolla impantanata. Sbagliando anche gli assist più invitanti (come quello che avrebbe messo a tu per tu Conceicao col portiere). Deve crescere su questo profilo Dusan. 


E magari deve decidersi a spalmare lo stipendio: che resterà una spada di Damocle in testa, costringendolo praticamente ad ogni gara ad essere il migliore in campo, bersaglio potenziale dei fischi dei tifosi. Ne vale davvero la pena?

sabato 31 agosto 2024

Il mio ricordo personale di Giampiero Bedini...

Se ne va non solo il decano, non solo un maestro, un prezioso riferimento professionale e umano, per tutti noi. Con Giampiero se ne va davvero una parte di tutti Noi. Della famiglia di Radio Gubbio, di TRG. Della compagine giornalistica di questa città, di cui era il rappresentante più autorevole e non solo sul piano anagrafico.

Del nostro essere narratori delle vicende di questa città. Del nostro essere eugubini di frontiera: la frontiera tra chi vive in queste mura, e respira quest'atmosfera unica e qualche volta un po' asfissiante, e chi ascolta il nostro raccontare la Gubbio che amiamo. E che vorremmo rappresentare sempre più bella, attrattiva, unica. Narratori appassionati, disposti a tutto pur di valorizzare queste pietre, il tempo imprigionato dentro di esse, qualche volta magari anche poco obiettivi e un po' campanilisti. 

Perchè come ci siamo detti qualche volta con Giampiero, Gubbio ci ha sempre "fregato". Gira e rigira abbiamo sempre fatto quasi tutto per lei, dedicato molto più tempo a lei, che magari agli affetti più cari. E' come un virus. Ci si contagia, non ce se ne accorge, e si finisce per esserne contaminati, ognuno nel proprio ambito. E Giampiero era un ambasciatore unico e poliedrico di questa proiezione orgogliosa della città all'esterno: come direttore dell'azienda turismo prima, come giornalista e comunicatore poi.

Qualche volta persino mescolando i due ruoli, tanto che si finiva per non avere percezione di dove fosse il confine. Quanti radiogiornali ha composto dalla sedia degli uffici di piazza Oderisi, tra una riunione e l'altra; e quante faccende dell'APT sbrigava dall'ufficio di via Ansidei o corso Garibaldi, magari aspettando l'inizio di una trasmissione.

Giampiero era innamorato follemente di questa città, di questa comunità, e la gran parte delle sue energie sono state vocate a riflettere verso gli altri l'immagine più bella di questo gioiello. Ricordo come raccontasse con orgoglio le manifestazioni che aveva realizzato e sostenuto con l'Azienda turismo, la Stagione estiva di prosa al Teatro Romano, la Biennale dell'arte, la promozione delle manifestazioni folcloristiche, le tante trasmissioni televisive che ciclicamente approdavano a Gubbio, le manifestazioni grandi o piccole, ognuna un tassello prezioso per animare la città e amplificarne la sua fama.

E poi Radio Gubbio. Quando è nata, quando è cresciuta e ancora oggi, pur avendo una diversa definizione, come continuano in tanti a chiamarla così, cosa è diventata. Ero un ragazzino quando l'ho conosciuto negli uffici di via Ansidei, intrisi del fumo delle Lido del prof. Chiocci, che sopportavamo da buoni fumatore passivi. Su una macchina da scrivere si componevano i notiziari, ritagliando poi le notizie e incollandole in altri fogli secondo l'ordine di importanza. Aspettando però che pochi minuti prima di andare in onda, dall'Azienda turismo arrivassero le ultimissime, quelle brevi che Giampiero riservava al notiziario radio e all'altra sua compagna di vita – seconda per importanza alla sua Rita – ovvero La Nazione ("è con l'amante", diceva la signora Rita quando lo cercavamo al telefono e lui stava scrivendo un pezzo per La Nazione). Spesso quelle che arrivavano da lui erano le notizie più succulente, più curiose, più preziose. Perchè non amava scrivere semplicemente ciò che accadeva, preferiva trovare un risvolto speciale nelle storie che si raccontavano, soprattutto darle un volto umano, un messaggio, una morale, una speranza.


Giampiero era ironico, a tratti perfino umorista come forse pochi lo hanno potuto apprezzare. Dalla battuta sottile, dall'aneddoto o la barzelletta divertente sempre in canna. E sarcastico al momento giusto, come quando, al telefono con uno di questi enti locali destinati all'ennesima rottamazione amministrativa, dopo aver atteso una mezz'ora per parlare con un addetto con la segreteria telefonica ancora a rutilare la sua inutile litania, sbottò riattaccando la cornetta e concludendo: “Fanno bene a chiudeve”.

Fuori però Giampiero era l'uomo della moderazione, dell'equilibrio. Negli anni è diventato una specie di benchmark, un'asticella, un riferimento di come ci potesse districare tra le situazioni più contorte. Spesso, anche negli ultimi anni, da direttore, se avevo un problema da superare raccontando una notizia scomoda, complicata o prendendo una posizione forte, sbilanciata anche rischiosa – e ce ne sono state, perchè non c'è lavoro più difficile del nostro, quando ti trovi a farlo nella tua città parlando dei tuoi concittadini – ebbene gli chiedevo sempre un consiglio. Sapevo che se quell'aggettivo che mi sembrava a tratti eccessivo, irriverente o inopportuno, a Giampiero non suonava storto, allora si poteva anche usare. E osare. Spesso è stato il suo buon senso, il mio orizzonte.

Ma c'erano su tutte due passioni che condividevamo, forti, irrinunciabili. La Festa dei Ceri e il Gubbiaccio.

Allo stadio non potevi confonderti: prima sedia a destra della prima tribuna stampa, che si incrocia a salire dai gradoni del San Biagio. La sua chioma bianca, con gli anni. Il berretto nelle domeniche più fredde. Una presenza immancabile, fedele, sempre cordiale, sorridente, anche quando il risultato non lo suggeriva. Composta ma sempre infinitamente appassionata. Lo ricordo sempre a fianco di alcuni suoi grandi amici, eugubini doc come il Pittino o eugubini acquisiti come Gigi Simoni, con cui amava consumare lunghe chiacchierate di ricordi e aneddoti, tanto da sembrare come fratelli. Di quel calcio antico e saggio. Che apparteneva a questi signori di altri tempi. 


Giampiero era il decano dei giornalisti sportivi eugubini, ma per tanti anni è stata una presenza immancabile allo stadio: finchè non arrivava, e spesso arrivava tardi, con qualche allenatore non si cominciava la conferenza stampa. Quanti ragazzi sono passati ascoltando qualche suo consiglio. Quante vittorie l'amico Fula ha raccontato accanto a lui in telecronaca, mescolando la sua enfasi incontenibile nei gol del Gubbio, alla compostezza garbata di Giampiero, che riusciva a tenersi morigerato nei toni e nei termini anche di fronte ad una rovesciata sotto l'incrocio al 90'.


E poi la Festa dei Ceri: che ha saputo raccontare con la sua penna e la sua voce. Da speaker a piazza Grande durante l'alzata, ruolo al quale teneva fortemente e che ha portato avanti finchè l'ultima corda vocale gliel'ha concesso. E poi nella telecronaca pomeridiana in diretta su TRG: una maratona, credetemi, difficile da immaginare per un eugubino che ha sacrificato tanti 15 maggio senza poterli vivere in mezzo alla gente, come magari avrebbe preferito, rendendosi sempre disponibile all'ingrato compito di starsene in via del Molino, dalle 5 alle 8. Orgoglioso però di fornire con la tv quel servizio ai tanti che per tanti motivi quella giornata non potevano vivere in strada. Giampiero è stato sempre generoso e credo abbia vissuto questo ruolo il 15 maggio come un dono da offrire al prossimo, in senso professionale ma anche in senso cristiano. Cercando di raccontare quella giornata unica in tutte le sue emozioni, cercando di cogliere aspetti particolari, preziosi, come la suorina, suor Diana, affacciata dalla finestra del convento di S.Antonio ad applaudire i ceri che salivano per il primo buchetto, oppure a edulcorare tutto ciò che poteva non apparire consono all'immagine della città. Le risse diventavano "piccoli parapiglia", le scazzottate nel chiostro un "momento di vivacità". E la definizione più iconica della Festa dei Ceri la dobbiamo a lui. Perchè in fondo, un po' come nella nostra vita, non si cade: si ha una "leggera incertezza". L'importante è rialzarsi e ripartire. Più forti di prima.


Dobbiamo tanto a Giampiero. Un grazie speciale. Una grande eredità. Morale. Professionale. Soprattutto umana, quella che ci lascia. Di cui andare fieri, per averlo conosciuto cosi bene e cosi a lungo, ma anche di cui essere custodi responsabili, per poterla trasmettere negli anni a venire...

Non solo alla ricerca spasmodica della notizia – che è importante – ma anche alla cura della notizia, Giampiero custodiva e accarezzava le notizie che poi divulgava sul giornale o in tv. Dando sempre loro, anche di quelle che non lo meritavano, una veste che fosse costruttiva, positiva, buona. Come lui.


Per tutti noi della “Umbria Televisioni” una perdita enorme. Il suo ultimo saluto alla cena natalizia quando, pur costipato, non volle mancare, portando i suoi auguri, i complimenti per il lavoro svolto e gli auspici di un futuro di grandi soddisfazioni. Un cammino che continuerà a poggiare sulle impronte di chi, come Giampiero, ha sempre rappresentato una bussola, un amico caro, un collega prezioso, un maestro. Per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. E, come amava dire sempre lui, “la bontà di seguirlo”.

martedì 27 agosto 2024

Il mio "Diario Bianconero": la fatal Verona rivela un Thiago Motta taumaturgo. Sarà pure presto per esaltarsi... ma che Juve!


C'era una volta la "fatal Verona", denominazione coniata a metà anni Settanta quando il Milan di Rivera con lo scudetto in tasca riuscì a farsi travolgere al Bentegodi 5-3 perdendo il primato al fotofinish. Una Verona fatale spesso anche alla Juventus, anche alle migliori Juventus, se si pensa che negli ultimi 10 anni i bianconeri avevano vinto solo 2 volte in casa scaligera, spesso rimontati - come nel 2014 con l'incornata dell'amico Juanito Gomez in piena zona Cesarini alle spalle di Gigi Buffon.


Stavolta l'impressione è che Verona sia fatale al contrario. A rivelare cioè un volto nuovo della Juventus di Thiago Motta, che diventa taumaturgo. Che in attesa di avere a disposizione i nuovi innesti e quelli che potrebbero arrivare last minute da qui al 30 agosto, si coccola i baby emergenti della Next Gen, frutti preziosi di un'intuizione voluta da Andrea Agnelli e forgiata da Federico Cherubini. Dopo Mbangula, tocca a Nicolò Savona esordire dal 1' e andare in gol (per la verità 2 volte, la prima in evidente offside), ma soprattutto tocca a ragazzi la cui inesperienza dovrebbe far coppia con timidezza e incostanza, diventare altresì indiscussi protagonisti in un meccanismo di gioco già sufficientemente rodato, seppur con margini di crescita ancora importanti. La Juve sbanca Verona 3-0, chiudendo la gara già dopo 55 minuti, e bissa risultato e autorevolezza visti nei primi 90' contro il Como. 6 punti, in due gare, 6 gol fatti e 0 subiti. Poteva andare peggio...


E' vero, sono solo 2 giornate, sono avversari non proprio temibili. Ma il "buongiorno" e il mattino che si profilano sono decisamente benauguranti. Non solo perchè proprio contro queste "piccole" la Juventus della scorsa stagione si era sciolta nella rincorsa all'Inter (Empoli, Udinese, la stessa Verona, erano state fatali a marcare il distacco coi nerazzurri tra febbraio e marzo), ma anche perchè i bianconeri non vincevano fuori casa da gennaio (Lecce), non erano primi in classifica da soli praticamente dall'ultima giornata dell'ultimo scudetto (1 agosto 2020 con Sarri in panca) e da tempo immemore non si ricordavano prestazioni così di limpida superiorità nei numeri e nel gioco.


E' vero, è ancora presto. Sono solo 2 partite e il cammino di questa stagione - con 5 obiettivi sul campo e quasi un anno intero solare da giocare - è lunghissimo. Però il piacere di pregustare quello che potrebbe essere, è forse maggiore dell'essere stesso. Come non apprezzare la solidità di una squadra che non ha subito gol (e praticamente neanche tiri in porta) in queste due partite. Come non accorgersi della metamorfosi di giocatori appannati ed incerti per intere stagioni, ed ora autorevoli e carismatici in mezzo al campo: Locatelli, su tutti, elemento ritrovato nella qualità, nella posizione, nella versatilità tra possesso e recupero palla. A tratti sembra giganteggiare, lui che fino a qualche settimana fa veniva fischiato pure nelle amichevoli in famiglia (da un gruppo minoritario di fessi, è bene dirlo). Ottima notizia anche per Spalletti che tra due settimane già si gioca la Nation League.


I giovani quasi non fanno più notizia. Mbangula sarà difficile toglierlo dall'undici di partenza una volta che i vari Gonzales, Conceicao  e chissà se pure Sancho vestiranno bianconero. Anche al Bentegodi, assist e rigore procurato, con un continuo movimento a tutta fascia. Cosa vuoi di più da un giovanotto la cui prospettiva quest'anno era quella di giocare a Messina e Monopoli? E poi Savona, l'altra scoperta tra i giovani, bella falcata, granitico nel difendere, poderoso nell'offendere e falicemente incosciente in zona gol. Chiellineggia, verrebbe da dire. Al loro cospetto i Fagioli o i Cambiaso, che restano giovani, sembrano quasi veterani. La morale è che per la seconda gara di fila l'acquisto più costoso Douglas Luiz resta ancora seduto, il capitano Danilo riacquisisce la fascia solo all'80' per rilevare il nuovo capitano Fede Gatti (anche lui trasformato nell'esuberanza contenuta). E davanti Dusan finalmente fa pace con il gol e ne mette 2 (e mezzo) rifacendosi della jella e del Var dei primi 90' e risbloccandosi anche dagli 11 metri.


Ultimo dato, statistico ma non solo: è la Juventus più giovane di sempre, 23,6 anni l'età media. La taumaturgia tattico-psicologica di Thiago Motta si vede anche in questi dettagli. Non si guarda in faccia nè al pedigree nè alla carta d'identità. Chi merita gioca. E se i risultati sono questi, c'è poco da disquisire...

lunedì 19 agosto 2024

Il mio "Diario Bianconero" - Juve-Como 3-0. Buona la prima, tante luci e qualche ombra fuori dal campo...

Un altro 3-0. Ma forse con qualche spunto diverso dagli altri. Già, perchè per il terzo anno di fila la Juventus apre le "danze" in campionato con una vittoria sonante. 3-0 al Sassuolo due stagioni fa (con cameo finale di Di Maria), 3-0 ad Udine la scorsa stagione (con un ritmo champagne che ben presto avrebbe lasciato spazio all'irritante giro palla difensivo) e 3-0 stavolta al neopromosso Como. Che di tiri in porta praticamente non ne ha fatti e di gol ne avrebbe potuti prendere almeno altri due (finiti sul palo), oltre a quello annullato chirurgicamente per un fuorigioco talmente anticipato che il giocatore in off side nel frattempo poteva tranquillamente finire sul mercato. Per fortuna stavolta non è stato decisivo. Ma di queste "perle" da Var ricordiamoci quando episodi simili, con squadre diverse, avranno trattamento diverso. 

Comun denominatore dei pali e del gol annullato, l'autore dei tiri in porta. Quel Dusan Vlahovic tra i più attesi in stagione: primo perchè su di lui anche Thiago Motta poggia l'attacco bianconero, secondo perchè i 12 milioni netti di stipendio alzano sensibilmente l'asticella delle aspettative, terzo perchè le ambizioni di vittoria di questa Juventus (che non può fare anno di transizione giocando su 5 fronti) non può prescindere dal suo attaccante di riferimento. Lui sa bene che sarà questione di numeri, ma non solo, la valutazione di questa stagione. E anche se alla prima uscita è rimasto a secco, il lato buono della storia è essersi trovato molte volte in posizione da gol. Che come dicono i bravi allenatori, è la cosa più importante: fatto questo, la palla prima o poi, va in buca.

Note positive: esordio a sorpresa e gol per Mbangula, sconosciuto ai più fino all'annuncio dello speaker e invece estratto dal cilindro da un Thiago Motta che seppur con organico ridotto, dimostra di avere coraggio da vendere, dando fiducia all'ennesimo baby partorito dalla Next Gen (oggi più che mai grazie ad Andrea Agnelli e Federico Cherubini). A sedere l'acquisto più costoso, Douglas Luiz, per piazzare un inedito Yldiz a fare da "10 vecchia maniera". Un brillante Weah e il carneade belga sulle fasce e un Locatelli bello stile in mezzo al campo con Thuram fisicamente debordante. Il Como ha capito presto che sarebbe stata serataccia e Pepe Reina ha rivisto le streghe di quando da queste parti capitava in maglia Napoli e veniva tambureggiato da Pirlo e Pogba. Altri tempi. Per noi. Per lui invece nulla di nuovo.

Tre le note liete anche la fascia di capitano a Federico Gatti. Con esclusione un po' a sorpresa di Danilo dagli 11 di partenza. Per l'ex Frosinone, un altro scalino da sogno nell'ascesa poderosa di questi ultimi 5 anni, dalla Promozione regionale alla fascia della Juve allo Stadium. E c'è chi ancora lo contesta...

A proposito di promozione sul campo: la 10 a Yldiz poteva pesare. Invece il turco ha sciorinato una prova sontuosa non solo per tecnica ma anche per personalità, capacità di coprire il campo e in qualche modo di prendere per mano la squadra. E' ancora una partita ma il buongiorno, nel suo caso, forse si vede perfino dall'alba.

Ultime note, quelle un po' stonate. Tanto entusiasmo ma anche qualche proclama di troppo nel post partita. Calma - direbbe un tizio di cui non si è sentita, almeno oggi, la mancanza. La strada è lunghissima. E finora la Juve ha fatto nè più nè meno quel che aveva fatto negli ultimi 3 campionati. L'altra nota stonata viene dal mercato. Non per quel che sarà ma per quello che non è stato: Koopmeiners arriverà e forse con lui anche Nico Gonzales. Bei colpi (specie il primo) ma in quali tempi, e soprattutto a quale prezzo? Chiudere queste operazioni con un paio di settimane di anticipo sarebbe stato fondamentale in termini di amalgama e condizioni fisica. L'impressione è che la Juve debba fare mercato sempre più all'estero, senza rischiare di farsi paralizzare dalle sabbie mobili degli umori di presidenti o dirigenti vanagloriosi - per dirla con Dante. Che vendono i pezzi pregiati ma fanno vedere alla propria piazza di "tenere per il collo" l'odiata Juve: facendole pagare caro lo scalpo desiderato. Ai tempi di Lucianone, sarebbe accaduto il contrario...

Ultima ombra fuori dal campo, ancora lei: la famigerata VAR. Annullare il gol di Vlahovic per un soffio di vento millimetrico di 5 minuti prima (12 passaggi per l'esattezza) è esercizio tassonomico e nozionistico di quel macchinario che invece dovrebbe servire per evitare le topiche colossali (come ha rischiato l'arbitro in Milan-Torino). Con Marcenaro è destino che la VAR debba sempre sorprenderci (in peggio). Era lui l'arbitro di Juve-Salernitana con il fantomatico gol annullato a Milik al 95' per l'unico fuorigioco della storia del calcio, rilevato con un difendente sulla bandierina (Candreva) a tenere in gioco tutti. In quel caso tanta solerzia non solo fu applicata. Ma addirittura ribaltata. 


sabato 17 agosto 2024

Quel giorno di 10 anni fa... a casa di Piero Angela


A due anni dalla sua scomparsa mi piace rispolverare un post di Facebook che lo stesso algoritmo di Zuckemberg mi ha fortunatamente propinato tra i ricordi di giornata. Ho voluto cristallizzarlo qui, accanto ai flash un po' sbiaditi e controluce di quella mattinata inedita e sorprendente.

A casa di Piero Angela...

Conservo un ricordo solare e profondo di una mattinata unica trascorsa in un appartamento di via Cortina d'Ampezzo a Roma (zona Camilluccia).

Era il febbraio 2014 e lo avevo già avuto ospite negli studi di TRG poco meno di 4 anni prima per la Mostra evento sui Dinosauri di cui era coordinatore.
Stavolta però era diverso. Ero riuscito a concordare con Catia Monacelli, direttore del Polo Museale di Gualdo Tadino, un'intervista a casa sua.
A casa di Piero Angela.



Era testimonial da anni del concorso "Memorie migranti" organizzato dal Museo regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" di cui per alcuni anni ho curato la presentazione.
E francamente finché non siamo arrivati stentavo a crederlo...
Di quella amabile chiacchierata potrei raccontare ogni passaggio, ogni riflessione, ogni approfondimento, mai scontato, sempre stimolante. Saremo stati 1 ora forse 2. Il tempo è volato.
Ma non è solo e tanto l'infinito bagaglio culturale che colpiva di questo straordinario personaggio.
A tu per tu, l'aspetto più sorprendente era la semplicità, il garbo e l'affabile cortesia con cui si poneva prima all'ascolto e poi alla disponibilità su qualsiasi argomento. Illustrando alcuni ambienti della sua abitazione quasi si scuso' rivelando una sorprendente indole a suo dire "disordinata" (almeno dentro le mura domestiche), accennando a qualche aneddoto sugli innumerevoli souvenir che le pareti mostravano, provenienti da ogni angolo del pianeta.
Parlammo di emigrazione, di giovani, di fuga di cervelli come anche di meritocrazia, di politica, di musica e ovviamente di viaggi. La scienza, la storia o la tecnologia erano rimaste sullo sfondo, quasi non fossero il "pane quotidiano" di questo gigante del giornalismo, della tv e della divulgazione.



Quando ce ne andammo insieme a Catia Monacelli e Sandro Cusarelli (che curo' le riprese) si ebbe quasi la sensazione di salutare uno zio, un parente o un vicino di casa. Tanta era stata la confidenza e la complicità con cui si era dialogato.
E magari si sperava all'indomani che ci si sarebbe rivisti dal giornalaio, a fare la spesa o semplicemente a metter fuori dall'uscio la differenziata...
Fu un'emozione indelebile e soprattutto un autentico privilegio...